ALCUNI LINK
MATEMATIKA
LICEOMEDA
ZANICHELLI
UBIMATH
ZANICHELLI TESTO ADOTTATO
Un blog didattico di MATEMATICA e FISICA per gli studenti delle mie classi dell' IIS Fermi Galilei di Ciriè. Qui possono: approfondire gli argomenti trattati in classe, reperire materiali utili per il ripasso e le esercitazioni, trovare link a siti interessanti e suggerimenti per percorsi di studio individuali.
Etichette
Visualizzazione post con etichetta MATEMATICA QUARTA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MATEMATICA QUARTA. Mostra tutti i post
mercoledì 26 febbraio 2014
lunedì 24 febbraio 2014
lunedì 17 febbraio 2014
martedì 28 gennaio 2014
sabato 27 luglio 2013
Compiti per le vacanze 2013
ECCO IL FILE
ATTENZIONE! I FILE DEGLI ESERCIZI DI FISICA SONO QUESTI:10 DICEMBRE 2010 E 15 DICEMBRE 2009 ( NON PREOCCUPATEVI SE LE DATE ALL'INTERNO DEI DOCUMENTI SONO DIFFERENTI )
ATTENZIONE! I FILE DEGLI ESERCIZI DI FISICA SONO QUESTI:10 DICEMBRE 2010 E 15 DICEMBRE 2009 ( NON PREOCCUPATEVI SE LE DATE ALL'INTERNO DEI DOCUMENTI SONO DIFFERENTI )
martedì 11 giugno 2013
domenica 28 ottobre 2012
PROMEMORIA PER LE DISEQUAZIONI
Una tabella - promemoria per sconfiggere le incertezze della quarta B...
martedì 14 febbraio 2012
INDICAZIONI PER IL RECUPERO
Ecco il file con le indicazioni per lo studio individuale per la matematica di quarta.
lunedì 13 febbraio 2012
PER I CORSI DI RECUPERO
MATEMATICA DI QUARTA: test online sui logaritmi/esponenziali e scheda riassuntiva di tutte le regole
venerdì 16 dicembre 2011
martedì 29 novembre 2011
mercoledì 12 ottobre 2011
venerdì 30 settembre 2011
venerdì 19 febbraio 2010
TRASFORMAZIONI SUI GRAFICI
Schema riassuntivo per operare trasformazioni su grafici assegnati, per studenti di quarta e di quinta.
FORMULARIO DI GONIOMETRIA
Si può scaricare questo schema (una sola pagina) sulle formule goniometriche.
domenica 31 gennaio 2010
GONIOMETRIA E TRIGONOMETRIA
Il sito che segnalo presenta in modo completo i contenuti di goniometria e trigonometria in programma nella classe quarta: formulari, lezioni, esercizi, note storiche.
venerdì 29 gennaio 2010
RIASSUNTO DI GEOMETRIA PIANA
Un supporto per il ripasso, in vista delle applicazioni ai problemi trigonometrici e di geometria solida.
mercoledì 20 gennaio 2010
LOGARITMI...A TUTTO TONDO

(Tratto da Mirifici logarithmorum canonis descriptio)
Così scriveva Nepero: noi, oggi, tuttavia, disponiamo di mezzi che ci consentono calcoli un tempo faticosi e/o improponibili. Il link che vi propongo presenta storia e attualità del calcolo logaritmico in modo accattivante e completo, con numerose applicazioni alle scienze.
Iscriviti a:
Post (Atom)